Stats Tweet

Mochi, Aldobrandino.

Antropologo, paletnologo ed etnografo italiano. Curatore presso il Museo di Antropologia di Firenze fondato da Paolo Mantegazza, nel 1901 organizzò il laboratorio antropometrico fiorentino e, nel 1910, fu incaricato dell'insegnamento di Antropologia all'università di Firenze, conseguendo in seguito la cattedra (1924). Insieme a G.A. Blanc nel 1912 istituì il Comitato italiano per le ricerche di paleontologia umana; fu inoltre presidente della Società italiana di paleontologia. La sua vita fu interamente dedicata agli studi, alla stesura delle tante opere e ai viaggi di ricerca, soprattutto in Eritrea. Fra i suoi lavori ricordiamo: Sull'antropologia degli Arabi (1907), Aspetti e periodi del Neolitico nell'Italia settentrionale e peninsulare (1915), Sul Quaternario e sul Paleolitico d'Italia (1920), Partizioni antropologiche dell'età preistorica (1923), Del valore dei dati antropologici per la soluzione del problema etrusco (1927), I sincronismi fra glaciazioni, faune e industrie quaternarie in Europa e le concordanze italiane (1927), Probabili suddivisioni e facies del Paleolitico superiore in Italia (1928) (Castel Pulci, Firenze 1875 - Firenze 1931).